
Di seguito trovate gli ingredienti.
(Per tre/quattro persone)
- 350 gr di linguine
- ½ melone retato
- 150 gr di salmone
affumicato
- 1 zucchina piccola
- 100 gr di panna da cucina
- ½ bicchiere di spumante
- 1 mini-peperoncino.
- olio per fritture qb.
- 3 cucchiai di olio d'oliva
- sale qb.
- manciata di Grana Padano
Procedimento.
Soffriggete in una padella
le zucchine tagliate a dadini piccoli e mettetele da parte. In una
seconda padella aggiungete l'olio d'oliva, soffriggete il melone
tagliato a dadini abbastanza grossi (non usatelo tutto, però,
lasciatene un po' da parte per la decorazione – il melone non
cucinato darà un tocco di freschezza al piatto) assieme a 75 gr del
salmone, anch'esso tagliato a pezzi, e al peperoncino tritato, per un
paio di minuti. Versate e fate evaporare lo spumante. Infine
aggiungete la panna e mescolate il tutto. Se otterrete una
consistenza liquida, fate addensare un altro po', ma non troppo. In
questo condimento aggiungete metà delle zucchine che avevate fritto
all'inizio. Nel frattempo nell'acqua salata cuocete al dente le
linguine. Scolatele e mescolatele alla vostra salsa. Decorate col
melone, col salmone, con le zucchine lasciati da parte (io, per
esempio, ho servito la pasta all'interno di mezzo melone scavato,
l'effetto è spettacolare – in tutti i casi potete sbizzarrirvi). Bon appetit!
Nessun commento:
Posta un commento