E' il sole a mettere a dura prova le mie prestazioni fotografiche. Io sistemo tutto: il piatto, le posate, i ninnoli che ho scelto per la composizione. E aspetto la luce giusta. No, niente magie da fotografa provetta, non ne sono capace e non ho i mezzi adatti (la reflex è diventata un sogno lontano?). Diciamo che m'arrangio. Io , in ogni caso, aspetto la luce. A volte attendo che il sole cocente se ne vada. Altre volte un raggio di sole proprio mi ci vorrebbe. Il sole gioca con me, coi miei scatti: ci inseguiamo come se giocassimo a nascondino. Guarda che ti prendo, oggi. Nessuna illuminazione divina, magari qualche accecamento, questo ve lo assicuro! Il Sole d'estate è di certo il più birichino. Anche se oggi è stata una giornata nuvolosa (tuoni e lampi, fulmini e saette hanno fatto un bel concerto e, scusate il gioco di parole, mi hanno lasciato sconcertata!), il Sole, senza che io me ne fossi accorta, si è insinuato nel mio obiettivo. Ho scattato le foto stamattina e parecchie nuvole coprivano la zona in cui doveva esserci il Sole. Ma poi è spuntato con tutta la sua grazia e la sua prepotenza, coi suoi raggi dorati e la sua caparbietà celestiale. Mi hai stanato. Allora troverete un po' di luce nelle mie foto: la luce è sempre meglio delle tenebre e rischiarare è un atto d'amore e di verità. E poi, dicendovela io la verità, a me le frittate hanno fatto sempre pensare al Sole di mezzogiorno. Quel loro tocco dorato mi sa di Sole. Avranno anche il suo sapore? Questo post, come avete capito, ha deciso di brillare un po' ed è giusto farlo risplendere a voi. Vi invito allora a gustarvi queste frittatine di ricotta al forno che io ho trovato davvero congeniali per questa giornata (non c'era troppo caldo ed ho potuto accendere il forno con tutta tranquillità). Sono veloci, facili, sfiziose al punto giusto. E poi sono allegre. Come il Sole, no?
Ingredienti
- 3 uova
- 2 albumi
- 250 gr di ricotta di pecora
- 1 cucchaio di prezzemolo tritato
- 12 olive verdi snocciolate
- sale e pepe q.b.
- burro q.b.
Preparazione. In una terrina sbattete le uova e la ricotta. Aggiungete prezzemolo, olive tagliate a rondelle, sale e pepe, gli albumi ben montati a neve (facendo attenzione a non smontarli). Imburrate delle piccole pirofile o stampini, versatevi il composto. Infornate a 170° per venti minuti circa. Quando sono ben cotte, sformate le frittatine e servitele calde o fredde. Bon appétit.
Carinissime e buonissime!!
RispondiEliminaBella idea!!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Che bello, grazie tante, Carmen :) Un abbracci anche a te!
Eliminastrepitose, davvero.........poi in queste giornate calde, insieme a della buona verdura fresca, si gustano che è un piacere!
RispondiEliminaEsatto, Simo ^^ Un p' di verdura fresca, un'insalatina estiva ... vedrai che bontà :D
EliminaBellissima anche questa ricetta! Semplice ma graziosa e adatta alla stagione!
RispondiEliminainserita nella lista! In bocca al lupo :)
Grazie mille, Cranberry, e crepi il lupo ;)
Eliminacarine un bel pò, un antipastino sfizioso! ;)
RispondiEliminaMerci, MissWant, sono felice ti sia piaciuto :)
EliminaTi ho scoperto per caso e ho trovao un blog pieno di ricette gustosissime, ti faccio i miei complimenti...a presto...
RispondiEliminaSei la benvenuta, Maria Luisa ^^ Ti aspetto presto :)
EliminaPer fortuna che esistono i contest.. ottimo modo per conoscere nuovi interesasnti blog!
RispondiEliminaPiacere di conoscerti e complimenti! :)
Barbara
Per fortuna, infatti, è un modo per vedere tanti bei piatti e blog :) Grazie, il piacere è tutto mio! :)
EliminaQueste frittatine hanno davvero il colore del sole, ma in più sono sfiziose e saporite. Mi piace l'idea della ricotta con le olive: complimenti Carmela e in bocca al lupo per il contest ;)
RispondiEliminaa me le tue foto sembrano bellissime!
RispondiEliminaio figurati, faccio le foto con un cellulare... e infatti si vede...!
chissà magari in futuro chiederò una macchina fotografica a Babbo Natale... ma come si cambia!
la passione per la cucina, sbocciata con il blog nemmeno un anno fà, mi fa desiderare dei libri di cucina (mai voluti!) e ora anche la passione per la fotografia...
ma come si fà a farle tutte?
complimenti per queste frittatine, le adoro queste cosine sfiziose, per non parlare del tuo post precedente con quei bei panini...
e ora continuo il tour sul tuo blog!
complimenti mi piace un sacco!
a presto e in bocca al lupo anche a te per il contest !!
Vedrai, Simo, prima o poi ci riscatteremo ^^ L'importante è provarci coi mezzi che si hanno e tentare sempre cose nuove :) Benvenuta sul mio blog, ti aspetto :)
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaChe buone... però, Carmela, come faccio a contattarti?
RispondiEliminavoglio una!
RispondiElimina